Il blog in fieri
Il Mondo perfetto di Anna Karina - blog di poesie blog in fieri - nasce il 12 novembre del 2010.
Creato principalmente come blog di poesia (qual'è tutt'ora) è andato concedendo sempre maggiori spazi al cinema e - in una certa misura - alla politica.
Il troncone principale è rappresentato dai sette (poi divenuti 8 con l'aggiunta de "Il paese in autunno", poemetto per una figlia) quaderni/sezioni di poesia.
Creato principalmente come blog di poesia (qual'è tutt'ora) è andato concedendo sempre maggiori spazi al cinema e - in una certa misura - alla politica.
Il troncone principale è rappresentato dai sette (poi divenuti 8 con l'aggiunta de "Il paese in autunno", poemetto per una figlia) quaderni/sezioni di poesia.
Questi i titoli originali:
- Qualcuno è stato qui (in origine "Ryder è stato qui" ma, per un breve periodo, anche "ray ban giacca di velluto").Il titolo è ispirato a una frase scritta sul muro, citata nel film "La terza generazione"di Fassbinder;
- Lettere agli sciacalli(anche qui vari, titoli, soprattutto nei primi mesi,in particolare: "star system");
- L'uomo da reparto (Napalm 666, essendo nato sopratutto come idea sulla guerra "cinematografica" per eccellenza: il Vietnam);
- Le palpebre - E' la categoria più complessa, anche se non la più numerosa della raccolta(il termine blog mi è sempre sembrato improprio).Infatti nasce dall'idea di scrivere poesie dell'orrore, e,invece, oggi raggruppa tutte le poesie metafisiche, dall'horror al sogno lieto magari fatto la notte prima.L'ho intitolata anche "il lago delle rane rosse", e quindi "pensieri della verità": quest'ultimo forse non era male, ma meno coinciso de "Le palpebre";
- Il poeta deve decidere (spulciando, e con la memoria, mi sono reso conto di aver intitolato questa raccolta anche "pericoli pubblici" che, ovviamente, si attagliava meglio alle poesie sociali de"lettere agli sciacalli");
- Motel locusta (ci ho messo parecchio per questo titolo, abbastanza minimalista e non troppo scontato)
- L'amore è una cattiva abitudine (il titolo "Occhi dolcissimi dentro foglie accartocciate" era troppo diabetico, meglio questo, vagamente ispirato al flm d'esordio, di nuovo il suo genio, di Fassbinder)
- Bande annonce, la sezione cinema(a cui ho aggiunto nelle ultime settimane e negli ultimi giorni, rispettivamente "Epigrafi cinefile" e lo script-in fieri-"Drop out cowboy") non ha subito importanti modifiche nominali.
- Pezzi di Hamburger nascosti nelle tasche, è un titolo di "derivazione bukowskiana"(ex "la sesta generazione", ma allora il tributo a rwf,parafrasi di un suo film di fine '70 sarebbe stato troppo esagerato).E' una parte del blog che vorrei aggiornare più spesso, ma non trovo sia giusto(per rispetto mio e del lettore) scrivere tanto per scrivere: un racconto non si improvvisa,ed alcuni, che non mi soddisfacevano o che non sentivo più miei li ho pure cancellati(è accaduto anche con alcune poesie, ma in modo tanto esiguo e risicato da non rappresentare un dato statistico nemmeno di minima importanza)
- Zabrisky river raccoglie alcune cose scritte nel 2008,da altre parti, non solo poesie,senza nessuna modifica.
- La sezione "Un paese in autunno" -da poco nata-vede oggi, 24/11, aggiungere la "sottosezione" EDITORIALI PIRATA, omaggio nel titolo a gli "scritti corsari" di P.P.P,e pretesto(che userò con moderazione) per scrivere,in modo non troppo citazionistico, brevi cenni di politica attuale(specie italiana).Soprattutto rivolgendomi alle generazioni future, oggi infanti o non ancor nate.Ai posteri, ca va sans dire.
IL MONDO PERFETTO DI ANNA KARINA, benchè sia un sito di poesia(soprattutto) deve ringraziare più di tutte tre figure, che lo hanno influenzato e "guidato". Sono tre registi,non tre poeti(benchè lo siano,ma non in senso classico)o tre scrittori(idem):
- Ingmar Bergman(che mi aprì, con Kieslowki,gli occhi alle immagini del cimema d'autore);
- Rainer Werner Fassbinder, di cui si è detto;
- Jean Luc Godard...c?è bisogno di aggiugere altro?
Due citazioni d'obbligo sono però doverose: cercavo un'attrice che amassi,non una star hollywoodiana, ma nemmeno una sconosciuta,per aggiungerla, e completare con lei,il TITOLO, della mia RACCOLTA (ripeto. il termine blog mi va stretto).
E quindi grazie ad Anna Karina.
La signorina nella "copertina" della homepage è Juliet Berto, interprete(anche di Godard) che troppo spesso-e troppo presto- ci è mancata.Il fotogramma è tratto da "Vladimir et Rosa", film del 1970 di JLG.
E quindi un grazie speciale anche a Juliet Berto,ovunque tu sia.
Questo, se proprio vogliamo chiamarlo così, blog ha avuto (a parte poche ore o pochi giorni di prove, tre template di riferimento):
Quello attuale,"normal" dal 22 11, quindi nuovo.
Tra il dicembre (la fine) 2011 e due giorni fa,il template white, molto simile, in sostanza, ma meno schematico (la header con Juliet Berto è presente proprio da un anno, a dicembre). Il primo template fu "dark".Ma per una mia scelta di gusto e per una migliore leggibilità l'ho tolto(è durato dal 12/11/10,per tredici mesi).
IL MONDO PERFETTO DI ANNA KARINA, pur non essendo un sito politico,è orgoglioso(quale che sia la sua grafica o il nome assegnato a questa o quella categoria) di confermarsi,senza soluzione di continuità,CONTRO OGNI VIOLENZA*, FASCISMO,XENOFOBIA,OMOFOBIA e altre tare che vorrebbero rendere la nostra società una metastasi permanente, costringendoci all'aridità.
Buona lettura a tutte le persone che hanno ancora un cuore.
(Il blog assume ora la sua fisionomia definitiva,nè altre categorie verranno create,nè eliminate quelle attuali).
Paese in autunno,24/11/12
Postille:
il 27/12/12 ho scelto i caratteri “Tahoma”,inoltre da tale data i titoli di tutte le composizioni saranno in minuscolo,prima lettera esclusa(per esempio: Utopia, che strano essere…)
il 3/1/13 la sezione "bande annonce" viene riaccorpata: le "epigrafi cinefile" non credo abbiano bisogno di una loro autonomia,e lo script "drop out cowboy" pare avere il fiato corto...idem per le "confessio 2", accorpate con le "1"(qualcuno è stato qui);
...O forse ho solo deciso di essere meno dispersivo.E di imporlo anche al mio blog(con le buone sempre con le buone *)
Notte tra il 5 e il , 2013:
Ha ancora senso scrivere e, in particolare, scrivere narrativa?
La risposta affermativa a questa domanda, e la voglia di non lasciare qualcosa che sta nascendo dentro di me, agli umori di un'editoria mediocre,mi portano a trascrivere il romanzo che vado scrivendo dalla fine dell'anno scorso.La storia di una redenzione, forse.Ma essendo un libro(come tutto il "blog") in fieri, si vedrà.Devo ancora conoscere per bene i personaggi e il loro ambiente,in un certo senso sono come un boy scout che sta giocando,si diverte, ma sa che il cammino è ancora lungo.
10/1/13 Accantonato progetto romanzo iniziale per un altro. Sarà la volta buona e ci scommetto su, anche se non prediligo le scommesse.
8/6/13 Cambiato,dopo 2 giorni di "prove d'innesto", header del blog, ovvero: Anna Karina, in una scena bucolica.
(Si,credo davvero che il titolo più appropriato per questa pagina dinamica sia "il blog in fieri",come il sottotitolo di tutta questa mia raccolta;ebbene si,senza virgolette).
Non era più possibile procastinarlo: la sezione racconti si dirama in un'ulteriore sotto sezione,o costola:oltre a quella,originaria,dei racconti-aldilà delle dimensioni-classica,intitolo oggi,domenica 9 giugno '13,quella per percorsi narrativi strutturati esclusivamente in DIALOGHI."Dialoganti incalliti è più di una denominazione provvisoria".
P.S.: 19/1/14 passaggio dalla piattaforma wp -tenuta per poco più di due mesi- a quella blogger.
Link utili:
Nessun commento:
Posta un commento
Ti piace questa opera? Lascia il tuo commento all'autore!